Dove Siamo
Turismo rigenerativo
La vacanza nella nostra struttura ricettiva è una proposta di immersione nella natura con i suoi ritmi, convivialità, cultura e condivisione delle energie del genius loci per essere parte del tutto come scelta consapevole in quanto ci si potrà rigenerare dalle fatiche cittadine godendo del relax e dai percorsi di riequilibrio offerti dagli spazi del giardino (rigorosamente geo-biologico), oppure si potranno scegliere le mille distrazioni offerte dai centri di Sorrento, Positano o le offerte culturali di Ercolano o Pompei, i concerti e le bellezze di Ravello, Amalfi. A soli 10 minuti di auto o 15/20 a piedi attraverso antichi uliveti si può raggiungere attraverso un antico sentiero il centro di Sorrento. In 10 minuti, percorrendo un antico viottolo pedonale si arriva nella piazzetta centrale di Sant’Agata sui due Golfi.
Altrettanti 10 minuti di auto o attraverso un piacevole percorso di trekking si può arrivare a Nerano o alle calette di Ieranto, di Crapolla, di Recomone ecc. o ai “Bagni della Regina Giovanna” dove sarà possibile ammirare i resti archeologici della Villa Pollio Felice (Di epoca romana) Sempre in 15 /20 minuti in auto si arriva al centro di Positano dove le innumerevoli scelte di shopping, di locali e divertimenti sono innegabili attrattori.
In circa mezz’ora è possibile raggiungere i siti archeologici di Pompei ed Ercolano, oltre al Parco del Vesuvio.
Dove siamo:
Siamo nella Costiera Sorrentina, equidistanti da Sorrento centro (9 Km.), Positano (23 Km.), Nerano (18 Km.), in un costone di macchia mediterranea, una zona incontaminata ricca di fiori piccoli torrenti e un panorama mozzafiato, i siti balneari (bandiera blu) a noi prospicienti si trovano nella riserva marina di Punta Campanella.
Come arrivare:
IN AUTO
Usciti dal casello di Castellammare si prosegue sulla statale 145 che, dopo aver superato punta Scùtolo, ove lo sguardo si apre su tutta la piana sorrentina, tocca la piazza di Meta segnata dalla chiesa del Lauro. Quindi dopo essersi biforcata nella statale 163 che conduce a Postano e ai Colli si può scegliere di percorrere questa strada nei boschi (più fresca e solitaria ma ovviamente più tortuosa) oppure si può proseguire attraverso Meta, Piano, Sant’Agnello legati ormai dalla cortina edilizia sino a Sorrento. Da qui arrivati al bivio del Capo si Sorrento si possono seguire le indicazioni per Sant’Agata sui Due Golfi.
IN TRENO
Dalla stazione Centrale di Napoli parte la linea della Circumvesuviana che in direzione Sorrento vi condurrà sino alla piazza della stazione ove stazionano i pullman che fermano proprio in prossimità della nostra struttura ricettiva.
IN AEREO
Davanti all’uscita dell’aeroporto troverete i pullman della compagnia Curreri che in 60 minuti vi condurranno al centro di Sorrento dove potrete troverete collegamenti con pullman o taxi che vi condurranno alla nostra struttura ricettiva.
IN AUTOBUS
Da e per Roma vi sono collegamenti giornalieri diretti con Sorrento.
IN ALISCAFO
Collegamenti frequentissimi da Napoli, Salerno, Capri , Ischia, Palermo.